Skip to main content

La dieta low FODMAP è un protocollo dietetico destinato principalmente per soggetti che soffrono di particolari problematiche intestinali come sindrome dell’intestino irritabile, morbo di Chron, colite ulcerosa, reflusso gastroesofageo, dispepsia, diarrea e costipazione funzionale. Esistono infatti moltissimi studi che dimostrano come la dieta a basso contenuto di FODMAP possa aiutare a ridurre la sintomatologia di queste patologie.

Ma cosa sono i FODMAP?

FODMAP è l’acronimo di Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides and Polyols. Sono un gruppo di carboidrati a catena corta costituiti da una o più molecole di zuccheri che hanno in comune le seguenti caratteristiche:

  • sono scarsamente assorbiti nel primo tratto dell’intestino
  • sono molecole osmoticamente attive, cioè attraggono acqua nel lume intestinale
  • sono rapidamente fermentati dai batteri intestinali con produzione di gas

In soggetti particolarmente compromessi a livello del tratto gastrointestinale si è visto che possono aggravare la sintomatologia anche se non sono l’elemento scatenante di esse.

Esistono alimenti a basso, medio ed alto contenuto di FODMAP. Alcune verdure come il carciofo, il cavolfiore, l’insalata iceberg, frutta come pesca, mela, pera, legumi (la gran parte), latte e derivati sono ricchi di FODMAP. È stato quindi osservato che effettuando un periodo di eliminazione di alimenti contenenti un’elevata quantità di FODMAP e successiva graduale reintegrazione si può ottenere un notevole miglioramento della sintomatologia. La durata della fase di eliminazione e successiva integrazione di alimenti ricchi di FODMAP dipende da persona a persona. È bene quindi rivolgersi prima al gastroenterologo in modo da riconoscere le cause della sintomatologia e, ove necessario, intraprendere un protocollo alimentare di tipo low FODMAP elaborato dal nutrizionista in modo da ridurre o eliminare la sintomatologia.

Lascia un commento

iscriviti alla newsletter

Per restare aggiornati sulle mie ricette e sui miei consigli!

×