Skip to main content

Circa il 50% degli italiani è affetto dall’intolleranza al lattosio cioè ha un deficit di un enzima, la lattasi, in grado di scindere il lattosio in due componenti più semplici (glucosio e galattosio) per poter essere assorbito. Il lattosio non digerito diventa nutrimento per i batteri intestinali che iniziano a fermentare, produrre gas e portare all’insorgenza di sintomi quali diarrea o stitichezza, crampi addominali, gonfiore, meteorismo e flatulenza. Il lattosio non è solamente presente nel latte e derivati, esistono alcuni alimenti in cui il lattosio è nascosto e a cui bisogna fare attenzione, essi sono:

  • Prosciutto cotto
  • Caramelle
  • Burro
  • Cioccolato al latte
  • Gelato
  • Minestre già pronte
  • Dado
  • Salame
  • Margarina
  • Mortadella
  • Pizza
  • Prodotti da forno

Lascia un commento

iscriviti alla newsletter

Per restare aggiornati sulle mie ricette e sui miei consigli!

×